It is just past sunrise. I go out to enjoy the fresh morning air of another humid summer's day, here in Trieste. Piazza Unità d'Italia is deserted, as it is rare to see, with a slight breeze that climbs along the decorated walls of the Palace of the Government and messes up flags of the Town Hall, at the bottom of the square. I reach the Pier where a traffic light, featuring alternating red and green lights, regulates a traffic that does not exist. Along the seafront, long lines of bollards seem armies of immovable pedestrians. I overlooking the "shining sea" and the coast, hidden by mist. There is Miramare and further Duino Castle, where a legend tells about a ghost of a woman who does not rest in peace, like all of us. I headed toward via S. Nicolò, made famous because attended by Joyce and Svevo, and I reach the Canale Grande. My walk continues, past the Roman Theater, in the narrow streets of the Old City. Here, an iper-modern building stands out but does not conflict with the antique ones. It is the effect of Trieste, always a revolving door among cultures, peoples and ideas. W. Heisenberg said that the most fruitful ideas are born at different styles of thought. Time advances and passers become increasingly frequent. I get in a famous bar of Trieste where a table placed on the wall announced that there are 72 ways to make a coffee. Here's an excellent way to start a new day!
4 commenti:
Complimenti Andrea. Il blog è semplicemente bellissimo !!! Inoltre è particolarmente apprezzato da me considerando che la famiglia di mia moglie è di Trieste ed io ho fatto il viaggio di nozze a Niagara Falls.
Ciao Andrea! Grazie della visita, il tuo blog è davvero bello, complimenti, tornerò a trovarti!
Le parole hanno un'energia particolare, capace di far "vedere" e "sentire" ciò che l'autore sussurra nei suoi scritti... ebbene, leggendo la passeggiata a Trieste, ho percepito i passi e la loro eco in mezzo alle vie della nostra città ed è stata una bella emozione per me che ci vivo, posso immaginare come possa essere per chi, per un motivo o un altro, ritorni dopo averci vissuto o averla conosciuta profondamente, a questi è dedicata la mia poesia in triestino, italiano e spagnolo: "Picia mia" che si può trovare su Libero-Video, cercando "emmausb". Complimenti Andrea e grazie per le emozioni fattemi provare e per avermi citato nella bella passeggiata triestina... (Emmanuele Bonnes)
Un grazie a tutti per i lusinghieri commenti. Mi sento molto onorato di aver ricevuto quello di Emmanuele, poeta e artista triestino fra i più affermati. Un abbraccio a tutti Andrea
Posta un commento